Scopriamo il mondo di Canva Una gentilissima ragazza del Team di Canva, azienda leader nel settore dei tool per la grafica e il design, mi ha proposto di conoscere le opportunità che questo brand mette a disposizione degli insegnanti. Così ho digitato www.canva.com L’iscrizione al sito è stata rapidissima, cliccando su accedi con Facebook, nel giro di pochi secondi, mi …
Sviluppare le abilità logico-concettuali nei bambini con autismo
Prima d’iniziare predisponiamo tutto il materiale che ci occorre ricordandoci di fare in modo che nella zona di lavoro non ci siano troppi stimoli visivi che potrebbero distogliere l’attenzione del bambino dall’attività. Adottiamo un approccio ripetitivo e utilizziamo spesso materiali diversi e interessanti per il bambino, ad esempio gli oggetti con i quali gioca. Alleniamolo a osservare, confrontare, denominare e …
Attività adatte ai bambini con autismo
Dato il momento che stiamo vivendo, è bene consigliare ai parenti che si prendono cura di bambini con autismo alcune attività che si possono svolgere in casa. Prima attività: organizziamo gli spazi Significato: Quando il bambino si sveglia è bene che trovi gli spazi della casa organizzati in modo che tutto sia coerente con ciò che vivrà durante la giornata. …
Creiamo una video lezione
I 5 passi per creare questa video lezione Finalità educative Strategie didattiche adottate Ideazione della storia Approcci psicologici Riprese e montaggio 1. Le finalità educative Per prima cosa mi sono chiesto cosa fosse utile comunicare a bambini e ragazzini in questo momento storico in cui tutti ci troviamo a casa a fare i conti con il Corona Virus. La risposta …
[BES] Come apprende un bambino con DSA?
Apprendimento I bambini che hanno un DSA prediligono un apprendimento visivo (Visual Learning) basato sulla memoria visiva, sull’impiego di immagini e le memo-tecniche di visualizzazione. Curiosità: All’università io stesso ho fatto uso di alcune memo-tecniche per ricordare le informazioni degli esami. Riporto una tecnica visiva di base giusto per capire meglio di cosa stiamo parlando. Per memorizzare una sequenza di …
Le 3 fasi della professionalità docente
Finalità generale: Migliorare noi stessi e la nostra societàScopo particolare: Aumentare il proprio livello di professionalitàObiettivo specifico: Essere consapevoli del proprio livello professionale Introduzione: Perché essere professionali? Se stai pensando: “che domande… non perdiamo tempo con questi ragionamenti sterili” ecco, probabilmente questo articolo potrebbe esserti particolarmente utile, perché può mostrarti opportunità che attualmente non riesci a vedere a causa …
16 pratiche per amare gli studenti
Come approcciare gli studenti? Qualsiasi tipo di strategia didattica può fallire miseramente se prima di applicarla non riflettiamo bene sul come approcciare gli studenti. Lo ripeto, qualsiasi strategia didattica può fallire miseramente se prima non riflettiamo bene sul come approcciare gli studenti. Non esiste infatti insegnamento senza apprendimento, questo unico processo ci dà l’idea sia della sua complessità, sia dello …
Scopriamo come realizzare video-riprese efficaci
Il linguaggio visivo nel video (didattico e non) La scelta dell’inquadratura è di fondamentale importanza per la costruzione di un linguaggio visivo efficace. Si parla di campi e di piani di ripresa. I piani sono solitamente riferiti alle figure mentre i campi sono riferiti al contesto. Facciamo degli esempi per capire meglio. Piani di ripresa Dettaglio, inserto o particolare: serve …
[Tecnologie] Scrittura e pianificazione di un video didattico
Il genere del video Una delle prime decisioni che solitamente deve prendere uno sceneggiatore è quella relativa al genere, nel caso dei film si tratta di scegliere fra commedia, giallo, azione, musical, horror, animazione ecc.; per i video vi sono formati come la fiction, il documentario, il notiziario, l’evento sportivo ecc. Il genere determina in buona parte il linguaggio, i …