[TECNOLOGIE] Training cognitivo: Attività ludiche per l’apprendimento

ATTIVITA’ LUDICHE PER L’APPRENDIMENTO Una delle cose che piace fare di più ai bambini è senza dubbio giocare. Alcune insegnanti credono che la scuola non sia un luogo in cui giocare, eppure esistono delle fantastiche attività ludiche adatte alla didattica. “Training Cognitivo” è un centro che si occupa di diagnosi e trattamenti per bambini ed adulti con difficoltà di apprendimento, linguaggio e …

[TECNOLOGIE] Quali sono i vantaggi di avere una LIM in classe?

Nel video Fabio Ballor, noto progettista webinar e formatore e-learning, ci illustra le caratteristiche della LIM spiegandoci infine quali siano le principali opportunità per la didattica offerte dalla LIM. Per ogni disciplina di insegnamento avere la LIM e la RETE in classe significa poter adoperare: sistemi di reperimento delle informazioni (motori di ricerca, wikipedia, youtube, feed readers etc…) sistemi per l’organizzazione e la …

[TECNOLOGIE] Le straordinarie opportunità offerte dalla LIM

PRENDI CONFIDENZA Hai la LIM in classe ma l’hai usata poco o vorresti capirci qualcosa in più? Bene, allora già saprai che insegnare con la LIM può sembrare inizialmente difficoltoso, per prendere confidenza con lo strumento ti consiglio di esplorare con curiosità le sue opzioni e di consultare guide e video online sull’argomento. I vantaggi sull’apprendimento e l’inclusione sono molto rilevanti, per farti prendere …

[TECNOLOGIE] Come utilizzare i video didattici a scuola

QUANDO E COME UTILIZZARE IL VIDEO DIDATTICO I video didattici sono delle risorse importanti da poter utilizzare nelle scuole. Perché? Presto detto… Questo tipo di materiale potrà esserti utile soprattutto nell’introduzione di nuove tematiche. Le immagini infatti hanno la capacità di suscitare l’interesse degli alunni facilitando in tal modo il processo di apprendimento. In un secondo momento potrai passare alla …

[TECNOLOGIE] Sceneggiatura e Storyboard dei video didattici

L’ARTE DI PROGETTARE E REALIZZARE VIDEO DIDATTICI Realizzare un video didattico per alcuni può sembrare qualcosa di molto difficile in quanto sono richieste competenze tecniche come il saper utilizzare software specifici o magari per altri sembrerà qualcosa di semplice, in fondo che ci vuole… basta prendere delle immagini, mettere una musichetta di sottofondo ed il gioco è fatto. Beh non …

[TECNOLOGIE] Video didattici: Cosa serve per creare una video lezione?

Oggi la didattica può servirsi di uno strumento molto potente per far apprendere i contenuti agli alunni… mi riferisco al VIDEO! Quest’ultimo riesce a catturare l’attenzione, a motivare e a fissare meglio i concetti. Perché non usarlo? COSA SERVE PER CREARE UNA VIDEO LEZIONE Per prima cosa occorre conoscere gli strumenti sia software che hardware per realizzare un video didattico efficace. …