[TECNOLOGIE] 100+ film da vedere a scuola

I FILM DA VEDERE A SCUOLA – ARTICOLO COLLABORATIVO

face white “Costruiamo insieme un database di film da proporre ai nostri alunni”

Grazie alle aule multimediali e alle LIM, sempre più presenti nelle scuole, è possibile far vedere ai nostri alunni film adatti alla loro visione. Prima di presentare l’elenco vi propongo due articoli che potrebbero interessarvi → attività ludiche per l’apprendimento e → la rivoluzione dell’iPad a scuola è iniziata. I link si apriranno in una nuova finestra, potrete pertanto continuare la lettura.

100+ FILM PER LA TUA CINETECA SCOLASTICA

Vale la pena consultare questo elenco di film, perché essi presentano uno spaccato del mondo della scuola e dell’educazione. Dal numero 1 al numero 50 i film fanno parte di una lista realizzata dalla maestra Larissa in collaborazione con altri insegnanti e alcuni suoi amici. Dal 51 in poi i film sono stati consigliati dai docenti in crescita che consultano questo sito.

IL NOSTRO CONTRIBUTO

Premetto che nella lista non sono attualmente specificati gli ordini e i gradi di scuola a cui sono rivolti i film, pertanto se abbiamo già avuto l’occasione di vederli e vogliamo dare il nostro contributo, possiamo farlo scrivendo nei commenti di questo articolo, a chi può essere destinato il film (infanzia, primaria, medie e superiori) e quali percorsi educativi o didattici possiamo attivare grazie alla sua visione.

Se vogliamo possiamo commentare proponendo un film ancora non inserito in lista. Buona lettura!

  1. In un mondo migliore (consigliato da Michele Rienzi)
  2. Stelle sulla terra
  3. Non uno di meno
  4. Io speriamo che me la cavo
  5. I ragazzi del coro
  6. Rosso come il cielo
  7. Il rosso e il blu
  8. Il piccolo Nicolas e i suoi genitori
  9. Il club degli imperatori
  10. Il giornalino di Gian Burrasca
  11. Don Milani
  12. Maria Montessori – una vita per i bambini
  13. L’uomo senza volto
  14. Essere e avere
  15. La scuola
  16. School of rock
  17. Una scuola per Mayla
  18. Monsieur Lazhar
  19. Monalisa smile
  20. La guerra dei fiori rossi
  21. Little big master
  22. The colors of paradise
  23. Goodbye Mr. Holland
  24. Vado a scuola
  25. Will Hunting, genio ribelle
  26. Arrivederci ragazzi
  27. Un sogno per domani
  28. La strada verso casa
  29. Billy Elliot
  30. Il sesto senso
  31. Pensieri pericolosi
  32. The bad teacher
  33. La famiglia Belier
  34. Freedom writers
  35. Matilda sei mitica
  36. Confessions
  37. Il maestro di Vigevano
  38. L’onda
  39. The King and I
  40. Oltre la lavagna
  41. Auguri professore
  42. Un ponte per Therabithia
  43. La bicicletta verde
  44. Bum bum bole
  45. Un anno di scuola
  46. Il volo delle farfalle
  47. Detachment – il distacco
  48. Addio MR. Chips!
  49. Elephant
  50. La classe

Consiglia uno o più film utilizzando i commenti a questo articolo, grazie per il tuo contributo!

CONSIGLIATI DA VOI

51. Il dittatore (consigliato da Tina Rogante)
52. Maze Runner – Il Labirinto (consigliato da Giacomo De Stefano)
53. L’alba del pianeta delle scimmie (consigliato da Giacomo De Stefano)
54. Apes Revolution (consigliato da Giacomo De Stefano)
55. Frozen (consigliato da Lucia Ossiri)
56. Les choristes (consigliato da Domenico Castagna)
57. Welcome (consigliato da Domenico Castagna)
58. Alla luce del sole (consigliato da Sonia Biondi)
59. Jimmy della collina (consigliato da Maria Grazia Pes)
60. Quando sei nato non puoi più nasconderti (consigliato da Maria Grazie Pes)
61. The wave (consigliato da Rosaria Ruggiero)
62. L’albero delle pere (Consigliato da Antonino Cogliandro)
63. October Sky (consigliato da Antonino Cogliandro)
64. Momo alla conquista del tempo (consigliato da Valeria Carniato)
65. La luna e Soar – cortometraggio (consigliato da Valeria Carniato)
66. Il dono (consigliato da Cinzia Grasso)
67. Alla ricerca della valle incantata (consigliato da Valentina Delle Donne)
68. La tigre e la neve (consigliato da Maria Rita Barretta)
69. Man of honor (consigliato da Irene D’Acuti)
70. I nostri ragazzi (consigliato da Stefania Lattanzi)
71. Jona che visse nella balena (consigliato da Cinzia Ferrari)
72. Il figlio della luna (consigliato da Mena Scarallo)
73. Basta guardare il cielo (consigliato da Stefania Frisiero)
74. Inside out (consigliato da Franca Ladu)
75. Ladra di libri (consigliato da Antonella Fois)
76. Il pianeta verde (consigliato da Giulia Vespasiani)
77. Elina (consigliato da Lucio D’Abbicco)
78. Caterina va in città (consigliato da Lucio D’Abbicco)
79. Cielo d’ottobre (consigliato da Lucio D’Abbicco)
80. Il bambino con il pigiama a righe (consigliato da Antonella Motta)
81. Il solista (consigliato da Mark Globetrotter)
82. Truffaut: Il ragazzo selvaggio (consigliato da Michele Lepore)
83. Gli anni in tasca (consigliato da Michele Lepore)
84. Wall-e (consigliato da Paola Prencipe)
85. Il circo della farfalla – Medie e Superiori (consigliato da Fulvio Turci)
86. The imitation game (consigliato da Elena Fossati)
87. Quasi amici (consigliato da Elena Fossati)
88. Tempi moderni (consigliato da Giovanna Antola)
89. Happy feet (consigliato da Maria Teresa Penzo)
90. L’ottavo giorno (consigliato da Barbara Rossetti)
91. Se Dio vuole (consigliato da Emanuela Moschella)
92. Il piccolo principi (consigliato da Antò Martinez)
93. Belle e Sebastian (consigliato da Tonia Paolicelli)
94. In time (consigliato da Nicola De Stefano)
95. Il palloncino bianco (consigliato da Silvia Borsetti)
96. Il cane giallo della Mongolia (consigliato da Silvia Borsetti)
97. Pane e cioccolata (consigliato da Gian Lauro Levrini)
98. La ragazza delle balene (consigliato da Sonia Briant)
99. La vita è facile ad occhi chiusi (consigliato da Serenella Sapignoli)
100. Genesis – primaria (Scienze) (consigliato da Serenella Sapignoli)
101. Hugo Cabret (consigliato da Manuela Botta)
102. Le 5 leggende – primaria (Natale) (consigliato da Serenella Sapignoli)
103. Film Blu (consigliato da Samanta Castelnuovo)
104. L’onda (consigliato da Vincenzo Terracino)
105. La volpe e la bambina (consigliato da Rosanna Sirianni)
106. Il sapore della vittoria (consigliato da Stefania)
107. Il nuovo mondo (consigliato da Fiorella Serra)
108. The help (consigliato da Olga Galasso)
109. Dodici anni schiavo (consigliato da Anna Vittoria Nike)
110. Dear Frankie (consigliato da Anna Vittoria Nike)
111. Persepolis (consigliato da Gisella Ulpiani)
112. La musica nel cuore (consigliato da Niky Politi)
113. Come d’incanto (consigliato da Franca Omiccioli)
114. A Christmas Carol (consigliato da Franca Omiccioli)
115. Vado a scuola (consigliato da Fulvio Turci)

Iniziamo a fare un po’ d’ordine…

Chiunque voglia sistemare i film nella sezione più adeguata può farlo lasciando un commento.

Ogni ordine e grado

  • Figli di un Dio minore (consigliato da Angela Santoro)
  • La vita è bella (consigliato da Marinella Altilia)
  • Jack (consigliato da Daniela Rolfi)

Primaria

  • La gabbianella e il gatto (consigliato da Olympia Amoroso)
  • Nat e il segreto di Eleonora (consigliato da Maria Grazia Pavone)
  • Il libro della Giungla (consigliato da Tonia De Rosa)
  • Free Willy (consigliato da Olympia Amoroso)
  • [MAT] Paperino nel mondo della matemagica (consigliato da Serenella Sapignoli)

Secondaria di 1° grado

  • Diario di un maestro (consigliato da Perla Colono)
  • Miss Potter (consigliato da Amanita Violacea)

Secondaria di 1° e 2° grado

  • Il colore viola (consigliato da Angela Santoro)
  • Cyberbulli. Pettegolezzi online. (consigliato da Sara Pianella)
  • La leggenda del pianista sull’oceano (consigliato da Angela Santoro)
  • Invictus (consigliato da Giovanna Tola)
  • Vai e vivrai (consigliato da Mariella Massimino)
  • I passi dell’amore (consigliato da Amanita Violacea)
  • [MUS] The blues brothers (consigliato da Alberto Callari)
  • [MUS] Moon Walker (consigliato da Alberto Callari)
  • [MUS] Hairsplay (consigliato da Alberto Callari)
  • [MUS] West side story (consigliato da Alberto Callari)
  • [MUS] Il concerto (consigliato da Alberto Callari)

Secondaria di 2° grado

  • Novecento (consigliato da Angela Santoro)
  • L’attimo fuggente
  • Corri ragazzo corri (consigliato da Nicla tedeschi)
  • Il signore delle mosche (consigliato da Vincenzo Puppo)
  • I sublimi segreti delle Ya-ya sister (consigliato da Vincenzo Puppo)
  • L’isola in via degli uccelli (consigliato da Roberta Cazzaro)
  • Una scomoda verità (consigliato da Chiara Giugliano)
  • Bronx (consigliato da Mariarosaria Stamerra)
  • Educazione siberiana (consigliato da Giovanni Fotocosì Cauti)
  • Limitless (consigliato da Giovanni Fotocosì Cauti)
  • Hotel Rwanda (consigliato da Valentina Jonoch)
  • [BIO] Gattaca (consigliato da Patrizia Morvidoni)
  • [MUS] Io e Beethoven (consigliato da Alberto Callari)
  • [MUS] Amadeus (consigliato da Alberto Callari)
Iscriviti alla Newsletter e ricevi subito un utile E-Book per creare video didattici
Cliccando su "Scarica ora" acconsento al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy di questo sito in conformità al D.Lgs 196/2003.

Comments 3

  1. Avatar
    1. Avatar
  2. Avatar

    Utilissimo sito, sarebbe meglio però inserire possibilmente l’argomento principale trattato, se non si riesce a capire dal titolo.

Commentiamo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.