A scuola addestriamo o costruiamo conoscenza? Cosa dobbiamo fare?

L’addestramento a scuola

Molte pratiche didattiche spesso ricordano l’addestramento, in cui apprendere diviene una sorta di esercitazione meccanica e ripetitiva, a questo si può aggiungere la mancanza del lavoro di gruppo. Lavorare in questo modo non favorisce la costruzione di conoscenza e non permette all’insegnante di essere un facilitatore. Troppe volte anche a noi capita di ripetere gli stessi schemi didattici.

Non tagliamo fuori i bambini

Senza dubbio seguire tutti è molto difficile, soprattutto quando i livelli di competenza sono molto diversi, però se il nostro obiettivo non diviene l’inclusione, taglieremo fuori dalla classe alcuni alunni e questo avverrà a causa nostra. Scopri tutti i tipi di BES.

Cosa bisogna fare dunque?

Ripensare il ruolo e le pratiche degli insegnanti.

Dobbiamo imparare a diventare ottimi osservatori e ricercatori, osserviamo gli alunni mentre lavorano, osserviamoli mentre giocano, mentre si relazionano, le loro espressioni del viso.

Dobbiamo riuscire a tutelare gli alunni affinché gli apprendimenti avvengano secondo le loro tappe di sviluppo, non occorre forzare l’apprendimento, otterremmo l’effetto opposto.

Dobbiamo essere competenti sui processi di apprendimento e sostenere i bambini soprattutto quando si impegnano, i risultati verrano.

Dobbiamo imparare a farci orientare dalle nostre emozioni perché gli apprendimenti hanno molto a che fare con le emozioni e con l’esperienza vissuta. E’auspicabile che i bambini facciano delle esperienze corporee e relazionali pensate dall’adulto.

Dobbiamo aiutare il bambino a poter fare da solo.

Dobbiamo amare gli allievi.

Dobbiamo sorridere.

Iscriviti alla Newsletter e ricevi subito un utile E-Book per creare video didattici
Cliccando su "Scarica ora" acconsento al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy di questo sito in conformità al D.Lgs 196/2003.

Commentiamo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.