CONFRONTARE QUANTITA’
Per favorire il confronto delle quantità l’insegnante predispone degli insiemi di oggetti raggruppandoli in maniera tale che la differenza nel numero degli elementi componenti sia notevole, fatto questo pone delle domande agli alunni:
- Qual è il gruppo con più elementi?
- Quale il gruppo con meno elementi?
- Quanti elementi in questo gruppo?
- E nell’altro?
Poi si possono utilizzare dei gettoni o altri oggetti delle stesse dimensioni e sovrapponibili, disponendoli in modi diversi. Mediante la sovrapposizione gli alunni potranno fare esperienza del: “più di”, “meno di”, “tanti quanti”.
In ultimo i bambini potranno esercitarsi nel cercare di rendere quantitativamente identici due gruppi aggiungendo gettoni al gruppo meno numeroso e togliendone dal gruppo più numeroso.
Questa attività è possibile svolgerla facilmente con molti oggetti presenti all’interno dell’aula: libri, quaderni, gomme, monete, matite, colori etc…
DOMANDE PER STIMOLARE ULTERIORMENTE L’APPRENDIMENTO
- Sono presenti più gomme sopra la cattedra o sopra il banco?
- Secondo te quale fra questi mucchi di figurine è il più numeroso?
- Dentro il tuo astuccio ci sono più penne o più matite?
- Dentro il tuo zaino ci sono più libri o più quaderni?
- Sono di più le matite presenti sul tuo banco o su quelle del tuo compagno?
- Ci sono più disegni sopra il tuo banco o appesi alla parete?

Creatore di questo sito.
Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Specializzazione per il Sostegno, Master in Tecnologie dell’Istruzione e dell’Apprendimento, Animatore Digitale EIPASS.
“Tutti siamo educatori”