[EFFICACIA] Vuoi insegnare ancora meglio? Migliora la tua autostima

L’AUTOIMMAGINE E L’INSEGNAMENTO

Forse starete pensando: “Cosa centra un articolo sull’autoimmagine con l’efficacia nell’insegnamento?”. Il nesso è presto detto. Chi non ha una buona immagine di se stesso, difficilmente riuscirà a tirare fuori il proprio meglio, anche in campo lavorativo, ecco perché è importante avere la consapevolezza di cosa pensiamo di noi.

COME CI IMMAGINIAMO

Non ci facciamo caso, ma chiunque ha un’immagine di se stesso che si esprime con il modo di porsi. Possiamo considerarci sorridenti, seri, timorosi, allegri ecc. Abbiamo un’immagine precisa di noi stessi che influenza la nostra vita, le nostre scelte, le nostre azioni.

PERDENTE O VINCENTE?

Se penso di essere un perdente, sarò sempre un perdente e farò in modo di mettere in atto dei comportamenti per realizzare questa credenza; realizzo in tale maniera la mia identità, sono un perdente, figurati se posso vincere proprio io. Nonostante tutte le opportunità del mondo questa persona non riuscirà a svilupparsi in maniera adeguata rispetto alle sue potenzialità.

Al contrario, colui che pensa di essere vincente, farà in modo di superare qualsiasi tipo di difficoltà. Esistono molte persone che sono state in grado di farsi da sole, che sono partite dal nulla, che hanno lavorato e creduto fortemente sia in ciò che stavano facendo che in loro stesse. Avevano un’immagine di se stesse molto produttiva, si vedevano come persone forti, decise, entusiaste, sane, oneste, felici, sicure.

L’AUTOIMMAGINE E’ LA GRANDE CONQUISTA DELLA PSICOLOGIA MODERNA

Chi ha di sé un’immagine inadeguata probabilmente si trova in questa situazione perché da piccolo si è sentito dire frasi che hanno lasciato il segno. Se ad esempio ci è stato detto: “Sei una bambina cattiva”, è possibile che ci si continui a sentire cattivi e si senta il bisogno di punirsi, obbedendo a questo ordine ipnotico. Chi è stato rimproverato spesso, punito, buttato fuori di casa o da scuola, ha un grosso lavoro da svolgere per riconquistare la fiducia in se stesso, sapendo che può farcela!

E’ ARRIVATO IL MOMENTO DI CRESCERE

Per cambiare, migliorare, svilupparsi, crescere, occorre volerlo, accettarlo, desiderarlo, gli eventi esterni non decidono la nostra vita, smettiamola di sentirci come travolti dalle situazioni.

PIU’ AUTOSTIMA

Provate a scrivere su un foglio esattamente come vorreste essere, andate nello specifico, proviamo ad ascoltare le sensazioni che nascono in noi mentre ci mettiamo nei panni della fantastica persona che stiamo descrivendo. Forse starete pensando che questo lavoro sia inutile, provate a farlo e vedrete, andate nel dettaglio, ascoltate le sensazioni, vivetele e leggete tutti i giorni quanto scritto. Fatelo per 20-30 giorni.

Con amici, parenti, alunni, ricordiamoci che una pacca sulla spalla, il “dai che ce la fai”, l’amorevole elogio sono tutti dono preziosi.

C’è chi in precedenza ce l’ha fatta! Chi ha già superato la situazione che stiamo vivendo, e se altri ci sono riusciti, anche noi possiamo farcela, esattamente come loro! 

ARTICOLI CONSIGLIATI

→ l’importanza di capire le potenzialità e di offrire possibilità
→ ami i tuoi allievi? Creiamo rapport con i nostri alunni
→ comunicare efficacemente ai nostri alunni

Iscriviti alla Newsletter e ricevi subito un utile E-Book per creare video didattici
Cliccando su "Scarica ora" acconsento al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy di questo sito in conformità al D.Lgs 196/2003.

Commentiamo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.