Oggi è un giorno particolare per noi docenti neoassunti in ruolo.
Il 26 luglio è infatti la data in cui verranno pubblicati i movimenti delle fasi B, C e D della mobilità 2016/17.
Molti si stanno chiedendo proprio in queste ore, quando saranno visibili i risultati, a che ora e su quale sito.
Chi è coinvolto?
I movimenti riguardano:
- i docenti immessi in ruolo entro l’a.s. 2014/15
(partecipano alla fase B1/B2); - i docenti neoassunti nelle fasi B e C del piano straordinario di Renzi da concorso
(partecipano alla fase B3- sede nella provincia in cui sono stati assunti); - i neoassunti nelle fasi B e C del piano straordinario di Renzi da GaE
(partecipano alla fase C); - i docenti neoassunti nelle fasi A e 0 da concorso e GaE
(partecipano alla fase D); - i neoassunti nelle fasi B e C del piano straordinario di Renzi da concorso
(partecipano alla fase D).
Dove saranno visibili i risultati della mobilità?
I trasferimenti saranno resi noti all’interno dei siti degli ambiti Territoriali Provinciali di competenza, ma sarà possibile conoscere in anticipo il nostro destino, utilizzando il portale “Istanze Online”.
Come fare?
Come viene indicato su Orizzonte Scuola, per conoscere la scuola a cui si è stati assegnati o l’Ambito Territoriale, bisogna seguire alcuni semplici passaggi.
- Accedere a Istanze Online;
- Entrare nella sezione “Altri Servizi” che si trova in alto a destra;
- Accedere alla pagina “Consultazione domande Nuova Mobilità 2016”;
- A questo punto clicchiamo su “Avanti”;
- Ora possiamo vedere lo stato del movimento. Nel caso in cui non fosse ancora stato elaborato, avremo solamente le diciture “Visualizza” e “Calcola punteggio”.
Il sistema è dotato di un servizio di avvertimento che avviserà ogni docente coinvolto, mediante una mail che conterrà l’esito del movimento effettuato.
SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DEL SITO
A che ora sarà possibile vedere il risultato del trasferimento?
Purtroppo questa informazione non è dato saperla, alcuni docenti credono che dalle ore 15 alle 18 probabilmente potrebbe arrivare la fatidica comunicazione. Realisticamente, entro il tardo pomeriggio conosceremo il nostro destino.
Chi non sarà soddisfatto dalla scuola o dall’Ambito territoriale ottenuto, potrà presentare la richiesta per l’assegnazione provvisoria.
Aggiornamento al post delle ore 19:35
I docenti sono sfiancati dall’attesa, non vedono l’ora di sapere, è tutto il pomeriggio che aspettano e molti di essi non sanno come impiegare il tempo.
C’è chi ha sistemato tutta casa, chi è andato a lavare la macchina, chi ha aspettato in casa senza uscire, chi ha avuto attacchi d’ansia e chi come me sembra essere invecchiato nell’attesa 🙂
Oramai ci dovremmo essere, questione di poco tempo.
Aggiornamento delle ore 21:25
Oramai stremati, ai docenti arrivano indiscrezioni non di certo positive, tutto questo aspettare potrebbe essere stato addirittura vano… Infatti la comunicazione attesa potrebbe essere pubblicata nella giornata di domani.
Che dire, capisco i problemi tecnici del gestire un’operazione informatica di questo tipo, non capisco affatto la totale mancanza di rispetto nei confronti di migliaia di docenti che stanno aspettando da questa mattina, senza avere alcuna comunicazione da parte del Ministero dell’Istruzione.
In bocca al lupo a tutti voi!
Che si realizzino i vostri sogni, ricordiamo anche che il nostro mestiere ha una componente missionaria, questi momenti ce lo ricordano 🙂
Come stai vivendo questi momenti?
Raccontaci la tua esperienza commentando questo articolo.
Buona giornata e un abbraccio,
Francesco
Sostenere il mio progetto per la Crescita e lo Sviluppo Docenti è semplice, basta mettere mi piace alla mia pagina Facebook. In questo modo resterai aggiornato sulle mie iniziative relative alla didattica, all’utilizzo delle nuove tecnologie a scuola, al trattamento dei BES e molto altro ancora. Grazie se parteciperai anche tu!

Creatore di questo sito.
Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Specializzazione per il Sostegno, Master in Tecnologie dell’Istruzione e dell’Apprendimento, Animatore Digitale EIPASS.
“Tutti siamo educatori”