LA MOBILITA’ E’ CONFERMATA
Ho letto su OrizzonteScuola, notizia confermata da Italia Oggi, che il Miur non ha alcuna intenzione di impedire i trasferimenti di mobilità per i docenti delle fasi B e C.
Non è stato dato seguito alla sospensiva dell’Ordinanza n. 241/2016, sulla mobilità del personale docente 2016/17. Restiamo pertanto in attesa della sentenza di merito, fissata per il 20 ottobre.
CHI HA PRESENTATO IL RICORSO
Alcuni docenti delle fasi B e C hanno contestato la validità dei trasferimenti che si attueranno con la mobilità 2016/2017, essi avrebbero voluto che le titolarità fossero assegnate su scuola e non su ambito.
L’assegnazione su ambito prevede infatti la chiamata diretta dei Dirigenti Scolastici.
COSA DICE L’AMMINISTRAZIONE
L’Amministrazione, non può far altro che procedere senza tenere conto di questa contestazione in quanto, la prima fase della mobilità, quella comunale e provinciale (A), è oramai già stata ultimata per tutti gli ordini e gradi di scuola.
Sarebbe pensabile ricominciare tutto da capo?
Siamo già a metà luglio e oramai i giochi sono fatti, altrimenti si rischierebbe di recare danno all’avvio del prossimo anno scolastico.
Senza considerare che se il Tribunale Amministrativo Regionale di merito, nella famosa udienza del 20 ottobre, dovesse decidere a favore dell’Amministrazione, si dovrebbe tornare nuovamente indietro.
Meglio procedere.
PERCHE’ PROCEDERE
La macchina burocratica del MIUR:
- non può permettersi grossi rallentamenti in una fase così delicata,
- i sistemi informatici sono già stati settati con le disposizioni attuali,
- gli Uffici Territoriali scarseggiano di organico,
- ci sono scadenze che vanno rispettate,
- ancora non è chiaro come avverrà la chiamata diretta dei Dirigenti Scolastici. In fase di contrattazione le modalità di chiamata sono state sostanzialmente modificate rispetto a quanto previsto dalla legge 107/2015.
RESTIAMO IN ATTESA
Io faccio parte dei docenti Neoassunti in ruolo in fase B, non mi resta che aspettare il 23 luglio, nella speranza che non avvengano slittamenti dell’ultimo momento.
Manca poco docenti.
UN CONSIGLIO
Vi saluto consigliandovi di scaricare il mio e-book che parla della video-didattica, la nuova frontiera dell’insegnamento, un tema che mi sta particolarmente a cuore. Per riceverlo basta inserire il nome e l’email nei campi sottostanti, oltre all’omaggio riceverete ogni tanto dei contenuti esclusivi sulla didattica, niente spam! Non lo sopporto anche io.
Ciao! Al prossimo articolo.
Francesco Valeriani
Seguimi su facebook

Creatore di questo sito.
Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Specializzazione per il Sostegno, Master in Tecnologie dell’Istruzione e dell’Apprendimento, Animatore Digitale EIPASS.
“Tutti siamo educatori”