[SCUOLA] Qual è la data di emissione dello stipendio di luglio?

GLI INSEGNANTI STANNO ASPETTANO LO STIPENDIO

Abstract vector collection of colorful flat education and knowledge icons. Design elements for mobile and web applications.

Come tutti noi ben sappiamo, il mese di giugno mette a dura prova i bilanci dei dipendenti statali, dunque anche quelli di noi insegnanti.

  • IMU
  • assicurazione dell’auto
  • rata dell’affitto
  • magari un mutuo da pagare
  • matrimoni vari
  • compleanni
  • varie ed eventuali (vacanza?)

si sommano e ci mettono in forte attesa del prossimo stipendio, quello che arriverà nel mese di luglio.

Quasi sempre lo stipendio viene accreditato il 23 del mese, tanto che io stesso ricevo il bonifico sul conto corrente proprio in quella data, talvolta addirittura il 21 del mese.

QUESTA VOLTA NON SI E’ CAPITO BENE COSA SUCCEDERA’

Il nostro stipendio potrebbe essere accreditato in una data diversa da quella solita? Come mai online non c’è chiarezza sull’argomento?

COSA COMUNICA NOIPA

Sul portale NOIPA sono state comunicate le date di emissione previste per il mese di luglio, riporto di seguito la comunicazione ufficiale.

noi pa pagamenti luglio

Come potete notare ciò che ha sollevato perplessità è il fatto di non vedere fra le date, quella del 22 luglio.

COSA DICE IL WEB

Chattando online siamo riusciti a fare chiarezza. La situazione è più semplice del previsto. Alcuni hanno infatti telefonato al numero verde 800991990 ed hanno appurato che la data del cedolino di luglio è proprio il 22.

cedolino

CEDOLINO1

Inoltre altri hanno fatto notare che negli archivi di NOIPA è presente il messaggio relativo all’emissione del mese di giugno 2016.

cedolinogiugno

Forza docenti, stringiamo i denti, manca poco!

PERIODO DI ATTESE

Se sei un neo-assunto in ruolo come me, allora stai già aspettando notizie dal mondo della scuola, il 23 luglio scopriremo infatti l’ambito territoriale di assunzione. Faccio a tutti voi i miei migliori auguri, nel frattempo posso confermarvi che la mobilità si svolgerà come prestabilito, nonostante il ricorso presentato al TAR.

Iscriviti alla Newsletter e ricevi subito un utile E-Book per creare video didattici
Cliccando su "Scarica ora" acconsento al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy di questo sito in conformità al D.Lgs 196/2003.

Commentiamo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.