[VIDEO LEZIONE] La pergamena dei sette segreti – seconda parte

LA SECONDA ATTIVITA’ L’ideazione della seconda attività è pensata come la naturale continuazione della prima, gli obiettivi da raggiungere saranno infatti gli stessi. Si parlerà di come poter migliorare il clima in classe, ponendo problemi reali da far risolvere sul momento. In questa seconda lezione ci concentreremo sui comportamenti desiderati, in modo tale che quanto svolto durante l’attività non rimarrà fine a …

[GESTIONE CLASSE] La disciplina a scuola: parliamo di regole e di… leader!

LE STRATEGIE DI PREVENZIONE Le norme sono utili quando vengono accettate da tutti i membri del gruppo classe, quando esse non vengono rispettate si possono scatenare comportamenti difficili da gestire. Esistono alcune strategie che permettono di prevenire questo fenomeno: coinvolgere gli allievi nella decisione delle norme; essere preciso nella loro formulazione, evitando frasi generiche; essere elastico; richiedere l’approvazione di una …

[EFFICACIA] Amiamo i nostri allievi? Creiamo rapport

AMIAMO Mio nonno, insegnante di scuola elementare in pensione, con una forte passione per il lavoro che ha svolto, mi ha sempre detto: “i bambini prima vanno conquistati, devono sentire che li ami, poi con loro potrai fare tutto!”. Ed è vero, spesso e volentieri non consideriamo nel nostro insegnamento un fattore determinante, ovvero il rapporto che instauriamo con i nostri …