Prima d’iniziare predisponiamo tutto il materiale che ci occorre ricordandoci di fare in modo che nella zona di lavoro non ci siano troppi stimoli visivi che potrebbero distogliere l’attenzione del bambino dall’attività. Adottiamo un approccio ripetitivo e utilizziamo spesso materiali diversi e interessanti per il bambino, ad esempio gli oggetti con i quali gioca. Alleniamolo a osservare, confrontare, denominare e …
Attività adatte ai bambini con autismo
Dato il momento che stiamo vivendo, è bene consigliare ai parenti che si prendono cura di bambini con autismo alcune attività che si possono svolgere in casa. Prima attività: organizziamo gli spazi Significato: Quando il bambino si sveglia è bene che trovi gli spazi della casa organizzati in modo che tutto sia coerente con ciò che vivrà durante la giornata. …
Includiamo i bambini autistici nelle nostre classi
Approcciamo insieme l’Autismo Oggi 2 Aprile 2017 ricorre la giornata mondiale dedicata all’Autismo, colgo l’occasione per parlare di questo disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla compromissione dell’interazione sociale e da deficit della comunicazione verbale e non verbale che provoca ristrettezza d’interessi e comportamenti ripetitivi. L’inclusione dei bambini autistici a scuola Essendo un’insegnante di sostegno della Primaria mi voglio soffermare su un aspetto …