Educare alla libertà La libertà è uno dei tre fini principali dell’educazione, essa di conquista e si trasforma progressivamente sino a conseguire la sua forma più sicura e precisa con il passare del tempo. La persona libera Valuta il contesto in cui opera (individui e ambiente) e decide conseguentemente quale sia il miglior comportamento in vista della crescita (verso la libertà) …
[SCUOLA] Il coraggio di educare e di educare al coraggio
IL CORAGGIO DI EDUCARE Il coraggio è la virtù civile per eccellenza, il coraggio di accettare quanto non si può cambiare, e di cambiare ciò che si può modificare. Educare richiede coraggio, implica la presenza e la costanza di un progetto flessibile, sul sé che educa, sull’altro e sul contesto. Significa sapere, avere la consapevolezza, potere, usare gli strumenti, volere, …
[VIDEO LEZIONE] La pergamena dei sette segreti – seconda parte
LA SECONDA ATTIVITA’ L’ideazione della seconda attività è pensata come la naturale continuazione della prima, gli obiettivi da raggiungere saranno infatti gli stessi. Si parlerà di come poter migliorare il clima in classe, ponendo problemi reali da far risolvere sul momento. In questa seconda lezione ci concentreremo sui comportamenti desiderati, in modo tale che quanto svolto durante l’attività non rimarrà fine a …