Come si riconosce il mutismo selettivo? Grazie all’ associazione A.I.MU.SE. onlus, si può parlare di mutismo selettivo. I criteri diagnostici per individuare un bambino selettivamente muto sono i seguenti: Il bambino non parla in determinati luoghi come la scuola o altre situazioni sociali, parla normalmente nelle situazioni in cui si trova a proprio agio come a casa. Alcuni bambini potrebbero …
A scuola addestriamo o costruiamo conoscenza? Cosa dobbiamo fare?
L’addestramento a scuola Molte pratiche didattiche spesso ricordano l’addestramento, in cui apprendere diviene una sorta di esercitazione meccanica e ripetitiva, a questo si può aggiungere la mancanza del lavoro di gruppo. Lavorare in questo modo non favorisce la costruzione di conoscenza e non permette all’insegnante di essere un facilitatore. Troppe volte anche a noi capita di ripetere gli stessi schemi didattici. …