[BES] Come apprende un bambino con DSA?

Apprendimento I bambini che hanno un DSA prediligono un apprendimento visivo (Visual Learning) basato sulla memoria visiva, sull’impiego di immagini e le memo-tecniche di visualizzazione. Curiosità: All’università io stesso ho fatto uso di alcune memo-tecniche per ricordare le informazioni degli esami. Riporto una tecnica visiva di base giusto per capire meglio di cosa stiamo parlando. Per memorizzare una sequenza di …

[EFFICACIA] Curare la demotivazione degli alunni

INTRODUZIONE ”Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo”, Leo Buscaglia. Mai quanto oggi il contesto scolastico ha assunto un ruolo preponderante nell’ambito della crescita e dello sviluppo mentale dei nostri bambini. Citando Locke, potremmo paragonarli a piccoli pezzetti di carta bianca imbrattati, nel corso del tempo, da scritti, scarabocchi ecc. , dall’ impatto quindi che …

[EFFICACIA] Ciao Teacher, hai mai pensato a come parli in classe?

LE RICERCHE SCIENTIFICHE Verso la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta, Albert Mehrabian, giunse a due conclusioni in merito alla comunicazione interpersonale: la comunicazione sarebbe costituita da tre elementi fondamentali: le parole, il tono di voce e il linguaggio del corpo. Questi tre elementi contribuirebbero alla comprensione in modi differenti. Le parole pronunciate trasmetterebbero il 7% del messaggio, …

[EFFICACIA] Amiamo i nostri allievi? Creiamo rapport

AMIAMO Mio nonno, insegnante di scuola elementare in pensione, con una forte passione per il lavoro che ha svolto, mi ha sempre detto: “i bambini prima vanno conquistati, devono sentire che li ami, poi con loro potrai fare tutto!”. Ed è vero, spesso e volentieri non consideriamo nel nostro insegnamento un fattore determinante, ovvero il rapporto che instauriamo con i nostri …

[EFFICACIA] Le caratteristiche degli insegnanti che raggiungono l’eccellenza

VOLETE RAGGIUNGERE L’ECCELLENZA NELL’INSEGNAMENTO? Immagino di si… Per tua fortuna molti studiosi delle scienze neurologiche e psicologiche hanno già scritto molto a riguardo. Che cosa hanno fatto questi ricercatori? Hanno osservato coloro che hanno ottenuto grandi successi lavorativi e personali nella vita riuscendo a capire quali sono i processi mentali, il linguaggio e i comportamenti esteriori da utilizzare per avere …

[EFFICACIA] I consigli utili per ogni insegnante

Dalle parole ora passiamo ai fatti! Spesso nelle università si dicono tante bellissime parole che corrono un rischio molto pericoloso… quello di rimanere per l’appunto soltanto delle parole… esse vanno infatti seguite da determinate azioni da svolgere all’interno dell’aula, ed è per questo che ho deciso di scrivere questo articolo in cui cercherò di darti utili consigli per affrontare in …

[DIDATTICA] Outdoor teaching, i risvolti positivi d’insegnare all’aperto

Che cos’è l’outdoor teaching? L’outdoor teaching è una metodologia efficace che promuove il cambiamento dei comportamenti, che stimola e motiva il bambino e che favorisce la comunicazione e la socializzazione; essa consiste nel lavorare all’aperto, individualmente o in gruppo, vivendo in un clima ad alto impatto emozionale. Capacità sviluppate Vengono riproposte delle situazioni di vita reale nelle quali è possibile misurare …