[EFFICACIA] Ciao Teacher, hai mai pensato a come parli in classe?

LE RICERCHE SCIENTIFICHE Verso la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta, Albert Mehrabian, giunse a due conclusioni in merito alla comunicazione interpersonale: la comunicazione sarebbe costituita da tre elementi fondamentali: le parole, il tono di voce e il linguaggio del corpo. Questi tre elementi contribuirebbero alla comprensione in modi differenti. Le parole pronunciate trasmetterebbero il 7% del messaggio, …

[EFFICACIA] Dirigi la classe come farebbe il regista di un film

INSEGNANTE NONCHE’ REGISTA! Insegnare può essere molto divertente se si utilizzano alcune strategie della PNL (Programmazione Neuro Linguistica). Possiamo immaginare di creare un film del quale noi siamo i registi. Quando insegniamo o quando formiamo, tutto è importante, non solo quello che diciamo, ma come lo diciamo. La comunicazione non verbale si estende oltre la propria gestualità e la propria postura corporea coinvolgendo …

[EFFICACIA] Le caratteristiche degli insegnanti che raggiungono l’eccellenza

VOLETE RAGGIUNGERE L’ECCELLENZA NELL’INSEGNAMENTO? Immagino di si… Per tua fortuna molti studiosi delle scienze neurologiche e psicologiche hanno già scritto molto a riguardo. Che cosa hanno fatto questi ricercatori? Hanno osservato coloro che hanno ottenuto grandi successi lavorativi e personali nella vita riuscendo a capire quali sono i processi mentali, il linguaggio e i comportamenti esteriori da utilizzare per avere …

[EFFICACIA] Raggiungere obiettivi mediante le rappresentazioni mentali

Raggiungere obiettivi Affronto ora il tema del raggiungimento degli obiettivi, in questo caso di obiettivi educativi, professionali ma anche personali. Ogni insegnante che fa il suo mestiere nel miglior modo possibile ha a cuore i propri alunni e per questo adotta delle strategie per il raggiungimento di obiettivi. Le rappresentazioni mentali Una fra queste è quella delle rappresentazioni mentali che …

[EFFICACIA] I consigli utili per ogni insegnante

Dalle parole ora passiamo ai fatti! Spesso nelle università si dicono tante bellissime parole che corrono un rischio molto pericoloso… quello di rimanere per l’appunto soltanto delle parole… esse vanno infatti seguite da determinate azioni da svolgere all’interno dell’aula, ed è per questo che ho deciso di scrivere questo articolo in cui cercherò di darti utili consigli per affrontare in …

[DIDATTICA] PNL per gli insegnanti: Aumentare l’efficacia personale

Pnl per gli insegnanti (come aumentare la tua efficacia personale nella comunicazione e nella didattica) Ho acquistato un libro sulla PNL (Programmazione Neuro-Linguistica) per gli insegnanti scritto da Richard Churches, un noto ricercatore in ambito didattico e Roger Terry, un importante formatore in PNL. Micheal Fullan, professore emerito presso l’Ontario Institute for Studies in Education (Università di Toronto) ha definito …