LA LETTOSCRITTURA Nell’apprendimento della lettoscrittura avviene una transcodifica dal codice verbale a quello scritto e viceversa. Tale attività presenta all’inizio alcuni elementi specifici che vanno tenuti in considerazione in quanto per i bambini spesso costituiscono degli ostacoli da superare. LE PRIME DIFFICOLTA’ imparare a considerare le parole in singole unità di suono (il fonema) imparare a considerare il contesto fonemico …
[DIDATTICA] Prima elementare: Prerequisiti e condizioni per la scrittura
Competenza: DEFINIRE LA POSIZIONE DI ALCUNI OGGETTI SECONDO I CRITERI “IN ALTO”/”IN BASSO” E “SOPRA”/”SOTTO” PERCHE’ I PREGRAFISMI? Prima di passare alla scrittura sarebbe opportuno in prima elementare, svolgere alcune attività dedicate al pregrafismo, queste ci permetteranno di capire molto bene il livello attuale raggiunto dai bambini, chi di loro ha già lavorato bene all’infanzia e chi invece ha bisogno …