I 5 passi per creare questa video lezione Finalità educative Strategie didattiche adottate Ideazione della storia Approcci psicologici Riprese e montaggio 1. Le finalità educative Per prima cosa mi sono chiesto cosa fosse utile comunicare a bambini e ragazzini in questo momento storico in cui tutti ci troviamo a casa a fare i conti con il Corona Virus. La risposta …
Scopriamo come realizzare video-riprese efficaci
Il linguaggio visivo nel video (didattico e non) La scelta dell’inquadratura è di fondamentale importanza per la costruzione di un linguaggio visivo efficace. Si parla di campi e di piani di ripresa. I piani sono solitamente riferiti alle figure mentre i campi sono riferiti al contesto. Facciamo degli esempi per capire meglio. Piani di ripresa Dettaglio, inserto o particolare: serve …
[Tecnologie] Scrittura e pianificazione di un video didattico
Il genere del video Una delle prime decisioni che solitamente deve prendere uno sceneggiatore è quella relativa al genere, nel caso dei film si tratta di scegliere fra commedia, giallo, azione, musical, horror, animazione ecc.; per i video vi sono formati come la fiction, il documentario, il notiziario, l’evento sportivo ecc. Il genere determina in buona parte il linguaggio, i …
Perché utilizzare la LIM a scuola?
Quali sono i principali vantaggi di utilizzare la LIM? Oggigiorno i nostri studenti risultano essere interessati all’utilizzo della LIM, solitamente questo avviene ogniqualvolta introduciamo nuove tecnologie all’interno del contesto scolastico. A tal proposito le ricerche evidenziano che la LIM ha un effetto positivo sul grado di partecipazione alle lezioni, uno dei modi migliori di utilizzarla è quello introduttivo. Le lezioni …
Diventa anche tu un web.teacher, scopri i vantaggi della video didattica
L’evoluzione tecnologica e il video didattico Negli ultimi anni, i potenziali strumenti che possono essere usufruiti dagli insegnanti sono aumentati esponenzialmente attraverso l’evoluzione tecnologica che abbiamo, stiamo e dovremo ancora sperimentare al massimo delle sue possibilità. Uno dei modelli comunicativi che si è consolidato dopo il 2010, ma che aveva gettato le radici molto prima, è il video. Scopri come …
Media Education
Francesco ValerianiCreatore di questo sito. Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Specializzazione per il Sostegno, Master in Tecnologie dell’Istruzione e dell’Apprendimento, Animatore Digitale EIPASS. “Tutti siamo educatori” www.educoessendo.it
[VIDEO LEZIONE] Attività + Progettazione: La pergamena dei sette segreti
LE FINALITA’ DELLA NOSTRA ATTIVITA’ L’attività ha tre obiettivi, migliorare: il livello di l’attenzione, il lavoro nel piccolo gruppo, i comportamenti socialmente ed ecologicamente virtuosi. COME RAGGIUNGEREMO I 3 OBIETTIVI? Per raggiungere il primo obiettivo mostreremo in classe un video costruito ad hoc. Al termine della visione gli alunni dovranno essere capaci di rispondere alle quindici domande di un questionario. Per migliorare il …
[TECNOLOGIE] Creare un video didattico, velocemente e gratis
Quante tipologie di video si possono utilizzare a scuola? Esistono moltissime tipologie di video didattici, essi si possono distinguere in base al tempo: di breve, media o lunga durata o in base allo scopo: introduzione, approfondimento, lezione intera o riassunto. E’ bene sempre tenere presente lo scopo del video durante ogni fase di elaborazione. Le fasi principali sono le seguenti: 1) …
[TECNOLOGIE] Come utilizzare i video didattici a scuola
QUANDO E COME UTILIZZARE IL VIDEO DIDATTICO I video didattici sono delle risorse importanti da poter utilizzare nelle scuole. Perché? Presto detto… Questo tipo di materiale potrà esserti utile soprattutto nell’introduzione di nuove tematiche. Le immagini infatti hanno la capacità di suscitare l’interesse degli alunni facilitando in tal modo il processo di apprendimento. In un secondo momento potrai passare alla …
[TECNOLOGIE] Sceneggiatura e Storyboard dei video didattici
L’ARTE DI PROGETTARE E REALIZZARE VIDEO DIDATTICI Realizzare un video didattico per alcuni può sembrare qualcosa di molto difficile in quanto sono richieste competenze tecniche come il saper utilizzare software specifici o magari per altri sembrerà qualcosa di semplice, in fondo che ci vuole… basta prendere delle immagini, mettere una musichetta di sottofondo ed il gioco è fatto. Beh non …
- Page 1 of 2
- 1
- 2