[Tecnologie] Scrittura e pianificazione di un video didattico

Il genere del video Una delle prime decisioni che solitamente deve prendere uno sceneggiatore è quella relativa al genere, nel caso dei film si tratta di scegliere fra commedia, giallo, azione, musical, horror, animazione ecc.;  per i video vi sono formati come la fiction, il documentario, il notiziario, l’evento sportivo ecc. Il genere determina in buona parte il linguaggio, i …

[TECNOLOGIE] Impariamo a stupire i nostri alunni realizzando video didattici

Montare una lezione frontale, una montagna insormontabile? Realizzare un video didattico potrebbe sembrare un’impresa titanica, alcune volte i tempi di montaggio possono ammontare a diverse ore se non giorni di lavoro. In realtà, bastano poche mosse per dar vita ad una semplice lezione! Questo tutorial ci servirà a capire come, in pochissimi click, si possa produrre una video lezione. Di cosa …

Media Education

Francesco ValerianiCreatore di questo sito. Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Specializzazione per il Sostegno, Master in Tecnologie dell’Istruzione e dell’Apprendimento, Animatore Digitale EIPASS. “Tutti siamo educatori” www.educoessendo.it

[GUIDA] Realizza il tuo Video Paper Work in 10 minuti

Restiamo aggiornati Creare Video Didattici rappresenta il futuro dell’insegnamento. Stavo ascoltando proprio ieri un radiocronista che parlava del fenomeno dei video su Facebook e diceva che nei prossimi 6 anni assisteremo ad un aumento vertiginoso del numero dei video online. Questo modo di comunicare sarà pertanto uno di quelli ai quali verranno maggiormente sottoposti i nostri alunni. Impariamo ad utilizzare i loro …

[VIDEO LEZIONE] La pergamena dei sette segreti – seconda parte

LA SECONDA ATTIVITA’ L’ideazione della seconda attività è pensata come la naturale continuazione della prima, gli obiettivi da raggiungere saranno infatti gli stessi. Si parlerà di come poter migliorare il clima in classe, ponendo problemi reali da far risolvere sul momento. In questa seconda lezione ci concentreremo sui comportamenti desiderati, in modo tale che quanto svolto durante l’attività non rimarrà fine a …

[VIDEO LEZIONE] Attività + Progettazione: La pergamena dei sette segreti

LE FINALITA’ DELLA NOSTRA ATTIVITA’ L’attività ha tre obiettivi, migliorare: il livello di l’attenzione, il lavoro nel piccolo gruppo, i comportamenti socialmente ed ecologicamente virtuosi. COME RAGGIUNGEREMO I 3 OBIETTIVI? Per raggiungere il primo obiettivo mostreremo in classe un video costruito ad hoc. Al termine della visione gli alunni dovranno essere capaci di rispondere alle quindici domande di un questionario. Per migliorare il …

[TECNOLOGIE] Creare un video didattico, velocemente e gratis

Quante tipologie di video si possono utilizzare a scuola? Esistono moltissime tipologie di video didattici, essi si possono distinguere in base al tempo: di breve, media o lunga durata o in base allo scopo: introduzione, approfondimento, lezione intera o riassunto. E’ bene sempre tenere presente lo scopo del video durante ogni fase di elaborazione. Le fasi principali sono le seguenti: 1) …