Il linguaggio visivo nel video (didattico e non) La scelta dell’inquadratura è di fondamentale importanza per la costruzione di un linguaggio visivo efficace. Si parla di campi e di piani di ripresa. I piani sono solitamente riferiti alle figure mentre i campi sono riferiti al contesto. Facciamo degli esempi per capire meglio. Piani di ripresa Dettaglio, inserto o particolare: serve …
[TECNOLOGIE] Impariamo a stupire i nostri alunni realizzando video didattici
Montare una lezione frontale, una montagna insormontabile? Realizzare un video didattico potrebbe sembrare un’impresa titanica, alcune volte i tempi di montaggio possono ammontare a diverse ore se non giorni di lavoro. In realtà, bastano poche mosse per dar vita ad una semplice lezione! Questo tutorial ci servirà a capire come, in pochissimi click, si possa produrre una video lezione. Di cosa …
Diventa anche tu un web.teacher, scopri i vantaggi della video didattica
L’evoluzione tecnologica e il video didattico Negli ultimi anni, i potenziali strumenti che possono essere usufruiti dagli insegnanti sono aumentati esponenzialmente attraverso l’evoluzione tecnologica che abbiamo, stiamo e dovremo ancora sperimentare al massimo delle sue possibilità. Uno dei modelli comunicativi che si è consolidato dopo il 2010, ma che aveva gettato le radici molto prima, è il video. Scopri come …
[GUIDA] Realizza il tuo Video Paper Work in 10 minuti
Restiamo aggiornati Creare Video Didattici rappresenta il futuro dell’insegnamento. Stavo ascoltando proprio ieri un radiocronista che parlava del fenomeno dei video su Facebook e diceva che nei prossimi 6 anni assisteremo ad un aumento vertiginoso del numero dei video online. Questo modo di comunicare sarà pertanto uno di quelli ai quali verranno maggiormente sottoposti i nostri alunni. Impariamo ad utilizzare i loro …