KRISTI MEEUWSE E LA SCATOLA DEI 30 IPAD
Kristi Meeuwse è una maestra d’asilo che insegna presso la Drayton Hall Elementary School di Charleston, South Carolina (USA).
Il suo insegnamento è stato rivoluzionato da una scatola arrivata presso l’Istituto Scolastico in cui lavorava. All’interno della scatola erano presenti 30 iPad. L’idea iniziale è stata quella di creare dei materiali didattici, idea che stimolava molto Kristi in quanto nella sua scuola c’erano solamente alcuni libri di racconti, tutto il resto bisognava comprarlo e i fondi a disposizione per l’acquisto di nuovi materiali stavano scarseggiando.
Kristi sapeva, facendo parte del programma nazionale “Common Core State Standards” che utilizzare nella didattica anche testi non narrativi, favorisce l’apprendimento e perciò, ha deciso di creare lei stessa questo tipo di materiali.
UNA NUOVA VITA NELL’INSEGNAMENTO
L’app utilizzata da Kristi per realizzare i libri si chiama iBooks Author ed è gratuita. La maestra, vera appassionata del suo lavoro ha iniziato a sperimentare le varie opportunità offerte dall’app ed in poco tempo ha realizzato una serie di piccoli libricini interattivi che utilizza frequentemente a scuola, il primo di questi è intitolato My City e parla di Charleston, la sua città.
ARTICOLI CONSIGLIATI
→ realizzare video didattici: cosa serve per creare una video-lezione?
→ le straordinarie opportunità offerte dalla LIM
Si apriranno in una nuova finestra, potrai pertanto continuare la lettura.
LA REAZIONE DEI BAMBINI
Riporto le testuali parole dell’insegnante: “Ai miei alunni è piaciuto tantissimo. E hanno trovato fantastico che l’avessi scritto io.” Kristi poi ha continuato a creare libri su argomenti diversi come ad esempio sui ragni, sulle moto da cross e sui cuccioli.
“I miei studenti sono felicissimi quando possono far muovere un ragno sulla pagina toccando un pulsante,” racconta. “O quando contando fino a dieci vedono un’immagine che ruota e conta insieme a loro. Non c’è niente di simile in nessuno dei libri che abbiamo nella nostra biblioteca.”
In realtà ad essere soddisfatti non sono solo gli alunni, ma anche la maestra lo è, sia perché vede i propri bambini che dimostrano di amare i libri creati, sia perché stanno acquisendo tutte quelle nozioni che poi in futuro serviranno loro.
IPAD A SCUOLA PER PERSONALIZZARE L’APPRENDIMENTO
Grazie all’iPad, è inoltre possibile personalizzare l’apprendimento creando libri per ogni livello di preparazione. Kristi racconta che spesso quando insegnava si metteva al centro dell’aula, gli alunni iniziavano a lavorare con i libri creati, ma alcuni di essi riuscivano a completare le attività proposte in un tempo molto più breve rispetto alla media della classe e per tale ragione ha iniziato a personalizzare i suoi libri aggiungendo solo per i più dotati, alcune sezioni create ad hoc, consentendo così ad ogni alunno, di imparare secondo i suoi ritmi.
I RISULTATI OTTENUTI
I risultati parlano da soli, queste sono le percentuali di cui parla Kristi, prima dell’arrivo della scatola solo il 35% dei suoi alunni arrivava alla scuola elementare sapendo già leggere; ora, per il secondo anno consecutivo, il 100% dei suoi bambini hanno una capacità di lettura superiore alla media per quell’età.
ORA TOCCA A NOI
Anche noi possiamo fare come Kristi, creiamo i nostri libri didattici interattivi per i nostri alunni! Vi assicuro che grazie all’applicazione iBooks Author tutto sarà molto semplice, io stesso ho creato l’ebook che do in omaggio con l’iscrizione alla mia Newsletter proprio con questa app. Se vorrai, potrai inviarmi via email i tuoi libri elettronici, potremmo condividerli con la comunità dei docenti in crescita.
I CONSIGLI DI KRISTI
- iBooks Author: puoi farlo anche tu
- comincia con qualcosa di semplice
- gioca ed esplora
- impara da ogni libro
- lascia fare agli studenti

Creatore di questo sito.
Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Specializzazione per il Sostegno, Master in Tecnologie dell’Istruzione e dell’Apprendimento, Animatore Digitale EIPASS.
“Tutti siamo educatori”