Diventa anche tu un web.teacher, scopri i vantaggi della video didattica

L’evoluzione tecnologica e il video didattico

Negli ultimi anni, i potenziali strumenti che possono essere usufruiti dagli insegnanti sono aumentati esponenzialmente attraverso l’evoluzione tecnologica che abbiamo, stiamo e dovremo ancora sperimentare al massimo delle sue possibilità.

Uno dei modelli comunicativi che si è consolidato dopo il 2010, ma che aveva gettato le radici molto prima, è il video. Scopri come creare un video didattico e quali strumenti occorrono per la sua realizzazione.

I principali vantaggi

I vantaggi che scaturiscono da questo mezzo sono molteplici ed estremamente validi.

  • Innanzitutto, è multimediale, cioè non si è più vincolati al singolo utilizzo della voce o delle parole scritte, bensì permette la collaborazione di più sensi. Naturalmente questo comporta una maggiore facilità di comprensione e partecipazione.
  • Un video è anche programmato e ciò evita le frequenti ripetizioni ed interruzioni che durante una lezione frontale in diretta possono capitare. Ciò non vincola il creatore del video a rinunciare ad una sorta di ”spontaneità” tipica del rapporto in classe, ma permette appunto di limare i difetti per dispensare una lezione chiara ed usufruibile dalla maggior parte degli alunni.
  • La riproducibilità è un tratto distintivo del video. Alcuni concetti magari più complicati potrebbero sfuggire a qualcuno o eventuali assenze da scuola, potrebbero lasciare indietro qualche studente. Il video viene incontro a queste situazioni, in quanto è visualizzabile un numero infinito di volte, ovunque e in qualsiasi momento.
  • La condivisibilità dei contenuti. I video consentono la creazione di una rete di materiali didattici a cui tutti possono accedere. Prendere spunto da altri per produrre una lezione completa ed esaustiva, ascoltare altri docenti esperti in materia ed assimilare concetti che arricchiscono il proprio bagaglio sono ottimi metodi per migliorare se stessi e di conseguenza anche i propri alunni. Tramite il contributo di tutti, ci si potrà appellare ad una miriade di fonti di erudizione in un batter d’occhio.

Diventa anche tu un docente online

Grazie ai video, tutti possiamo essere insegnanti online, nessuno escluso. Questo modo di fare scuola non ci rende più individui isolati di una massa informe, bensì identità ben distinte, sorgenti di conoscenza che possono dissetare chi, da lungo tempo, quella conoscenza la stava cercando senza sapere a chi appellarsi.

Iscriviti alla Newsletter e ricevi subito un utile E-Book per creare video didattici
Cliccando su "Scarica ora" acconsento al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy di questo sito in conformità al D.Lgs 196/2003.

Commentiamo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.